Archivi categoria: news

8ª edizione della International Summer School on Nuclear Decommissioning and Waste Management

L’European Commission Joint Research Centre (EC-JRC), l’International Atomic Energy Agency (IAEA), l’Università di Milano (UNIMI) e l’Associazione Italiana per la Radioprotezione (AIRP) organizzano l’ottava edizione della “International Summer School on Nuclear Decommissioning and Waste Management“. Il corso, rivolto a studenti universitari e giovani professionisti del settore, avrà luogo tra il 12 e il 16 settembre… Leggi tutto »

ELETTA MARIE CLAIRE CANTONE NELL’EXECUTIVE COUNCIL DELL’IRPA. ANGELO INFANTINO VINCE IL TERZO PREMIO ALL’IRPA YOUNG PROFESSIONAL AWARD

Il giorno 11 maggio, in occasione dell’Assemblea dell’International Radiation Protection Association, svoltasi a Cape Town (Sudafrica) ai margini del 14° Congresso Internazionale dell’IRPA, è stata eletta nell’Executive Council dell’IRPA, Marie Claire Cantone: un importantissimo riconoscimento per lei e per tutta la radioprotezione italiana. A Marie Claire le nostre più vive congratulazioni e l’augurio di un… Leggi tutto »

Giornate di Studio CISAM – UNIPI

Sono disponibili le presentazioni relative alle Giornate di Studio CISAM – UNIPI, patrocinate da AIRP, e svoltesi a San Piero a Grado (PI), presso il CISAM, l’11 e il 18 aprile scorsi. Seguite i link per consultare i materiali relativi alla Giornata radon e alla Giornata radioattività nelle acque.

IVª edizione del convegno nazionale “Interazioni tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi”

Il Centro Interuniversitario ICEmB (Interazioni Campi Elettromagnetici e Biosistemi), l’Università di Genova e l’Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche, organizzano la quarta edizione del convegno nazionale “Interazioni tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi“, che si terrà a Milano dal 4 al 6 Luglio 2016. Per ulteriori informazioni,… Leggi tutto »

Interconfronto EURADOS

È aperto alla partecipazione di laboratori dosimetrici un interconfronto EURADOS (European Radiation Dosimetry Group) dedicato alla dosimetria del cristallino. Si tratta di una interessante opportunità per quei laboratori che, lavorando sul campo, devono confrontarsi con le sfide poste dalla recente riduzione dei limiti di dose. Per ulteriori informazioni e iscrizioni seguire questo link.